Powered By Blogger

venerdì 11 febbraio 2011

SALUTE - MEDICINE e OMEOPATIA

http://www.focus.it/Salute/speciale/Le_medicine_per_cambiar_vita.aspx
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiori_di_Bach
Vi sottopongo questo argomento, perchè spesso mi è capitato, che venisse dato a spot l'antibiotico e quanti, anche solo per un semplice raffreddore o per acne giovanile (assurdo è capitato al figlio di una mia amica).
ogni motivo è buono per rimpinzarti di farmaci. come dicevo precedentemente in un altro post, la tecnologia sta facendo furore sulla sanità, in maniera strepitosa e ne sono entusiasta. però perchè i medici, soprattutto i pediatri, ci assegnano tanti farmici???? Ai bambini, ho scoperto che è meglio per alcune cose (NON ovviamente per situazioni gravi) l'omeopatia, e aiuta moltissimo. Per me che sono adulta, mi trovo bene anche con i fiori di bach. sarà forse autoconvinzione??? o aiutano veramente??!?
boh, finchè dura andiamo pur avanti, siamo sempre a tempo a cambiare!

4 commenti:

  1. Hai toccato un argomento interessante quanto delicato. Sinceramente non mi spaventa più di tanto quante medicine possano propinarci medici e pediatri... (siamo sempre noi che le somministriamo ai nostri figli e abbiamo quindi possibilità di controllo...) mi spaventa molto di più l'interesse economico che c'è dietro a farmaci e sopratutto vaccini (la recente vicenda dell'influenza suina insegna).
    Purtroppo ruota tutto intorno al dio denaro... quando personaggi senza scrupoli arrivano a "giocare" con la salute delle persone per i propri interessi personali credo che si sia veramente toccato il fondo... non c'è più limite a niente!
    A questo punto ben venga l'omeopatia, che ho avuto modo di conoscere e che credo, al di là di tutte le polemiche che si porta appresso, abbia una certa efficacia senza avere effetti collaterali (parlo per esperienza personale!).
    Comunque sia, quando non ci sono patologie di un certo tipo, non è da sottovalutare anche il rimedio "naturale" della nonna, che ha contribuito a crescere i suoi figli in periodi difficili e sicuramente meno tecnologici del nostro!

    RispondiElimina
  2. Faccio una postilla è vero che siamo noi a somministare i farmaci, anche se non puoi essere d'accordo, non sempre ai la competenza di dire ma è meglio di, farei così ecc.... io mi sono trovata molto bene con una dotoressa omeopata a modena, che mi ha rivoluzionato in meglio la vita, e mi aiuta ogni qualvolta io abbia avuto bisogno, e tutt'ora mi aiuta....se non avessi lei non saprei che fare!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Ho la fortuna di avere una pediatra brava... magari di modi poco dolci, ma competente. L'omeopatia, tanto criticata, la conosco non in profondità, ma quel tanto per capire che può essere una valida alternativa. Vorrei comunque approfondire l'argomento che mi interessa particolarmente, per cui ben vengano tutti i contributi a riguardo.
    Il controllo che abbiamo noi, come dicevo nel commento precedente, è utile per evitare certe strane situazioni come quelle legate al vaccino dell'influenza suina. Avevo letto e parlato di questo con persone dell'ambiente medico e mi ero convinto che potevano essere superiori i danni di un vaccino non sperimentato rispetto alle coperture che poteva fornire, e così ho deciso che a mio figlio non sarebbe stato propinato. poi, ma è un'altra storia, abbiamo visto tutti quanti milioni di euro sono stati "bruciati" nel confezionare una quantita folle di dosi di quel vaccino mai utilizzate! Chissa quante ville con piscina o auto di lusso verranno fuori da questo!

    RispondiElimina