Powered By Blogger

venerdì 4 febbraio 2011

Infanzia

L'argomento che vorrei sottoporre, è l'infanzia.
i bambini sono fantastici, e facendo il tirocinio mi sono accorta che la parte più difficile, non è tanto seguire e aiutare i bambini nella loro crescita, ma è avere a che fare con i genitori; a volte rimango perplessa.
Io non mi ritengo una madre perfetta, o una persona geniale...ma nel mio piccolo cerco il più di dare il meglio; come del resto nella vita di tutti i giorni.
solo ora dopo tanti anni di fatiche mi ritengo felice e soddisfatta..se l'azienda per cui lavoravo non mi avesse messa in cassa integrazione, sicuramente avrei ampliato la famiglia.
però il lato positivo, di questa situazione, è che mi ha aperto la mente, mi ha portato alla decisione di iscrivermi all'Università, e realizzare un mio sogno tenuto per tanto tempo segreto,speriamo di uscirne vincitrice! :)

1 commento:

  1. I testi Universitari che studiamo riportano spesso quanto sia difficile e quanto sia importante instaurare un rapporto positivo e costruttivo con i genitori dei bambini del nido. Mi sono fatto una buona esperienza nei due anni di nido di mio figlio, ho fatto parte del comitato genitori ed ho avuto a che fare con alcuni problemi, non gravi ma importanti sulla sicurezza, e da questo periodo ho capito quanto sia difficile "mediare" tra educatori e genitori... per assurdo i bambini sono quelli che, di solito, escono meglio da queste situazioni, forse perchè non hanno ancora i pregiudizi e le malizie degli adulti e vivono con spontaneità e spensieratezza..
    Un rapporto da non trascurare negli educatori è quello tra "natura" e "cultura", quanto cioè si muovano, nel loro percorso psicopedagogico rivolto ai bambini, secondo linee guida dettate dagli studi effettuati e quanto invece possa prevalere la loro natura, il loro modo di essere e di pensare, il loro carattere e la loro capacità o meno di instaurare rapporti di collegialità e di condivisione con il gruppo di lavoro, con i genitori e con le istituzioni. Credo che il giusto compromesso tra questi fattori sia la strada da percorrere, attenti sopratutto ai risultati che si vanno ad ottenere, in un ambiente che deve sempre essere il più possibile sereno e costruttivo per tutti, grandi e piccoli, che possa creare i presupposti migliori per poter crescere nel migliore dei modi quelle splendide creature che
    sono i nostri figli!

    RispondiElimina